Una nuova – e antica – poesia
IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO GALLIERI
“Sentore di Donna”

UN NUOVO LIBRO DI FRANCESCO GALLIERI
“IL VIOLINISTA SULLA LUNA“
… le visioni magistralmente pittoriche della natura ( dalla prefazione di Giuseppe Marchetti ):
Giorni spruzzati di pioggia e di vento
nelle fughe oblique di prati intoccabili
vestiti di alberi scuri
innalzati a formare fugaci finestre.

Non solo…
Oltre alla poesia amo molto la natura, e soprattutto fotografarla.
Quando abitavo in provincia di Ferrara spesso mi alzavo alle quattro del mattino per essere all’alba nel delta del Po (e alle otto in ufficio!). Mi piaceva fotografare in modo particolare gli uccelli.
Così ho documentato il ritorno del Cavaliere d’Italia, il suo volo nuziale, l’accoppiamento, la nidificazione, la nascita e la cura dei piccoli.
Questo ha prodotto alcuni risultati. Ho vinto il premio come miglior foto naturalistica al 13° Concorso Nazionale San Simone di Mirabello, e inoltre come miglior foto di carro allegorico al 9° Trofeo Nazionale del Carnevale di Cento.
Mi piace anche dipingere al computer con lo pseudonimo “Openhartig”.
cos’è per mE la poesia
Scopo principale della poesia è suscitare emozioni, non soltanto ovviamente in chi scrive ma soprattutto in chi legge, altrimenti è soltanto uno sterile esercizio letterario.